Scubapro A1
Il nuovo computer subacqueo Scubapro A1 racchiude, in un design accattivante e sportivo da orologio, tutto quanto necessario per poter soddisfare i subacquei ricreativi avanzati. Il display a matrice di punti è retroilluminato e mostra sempre tutti i parametri fondamentali. Grazie ai 4 tasti facilmente raggiungibili questo computer subacqueo è possibile, anche in acqua, operare in maniera intuitiva nei vari sotto-menù.
Oltre alle normali funzioni di un orologio subacqueo, grazie all'algoritmo decompressivo ZH-L16, è possibile effettuare immersioni in totale sicurezza. Per una maggiore flessibilità l'orologio computer Scubapro A1 consente di impiegare Nitrox, dal 21% al 100% di O2, nelle proprie immersioni. Attraverso l'attivazione del PDIS (Pro le Dependent Intermediate Stop) è inoltre possibile impostare più livelli di conservativismo per le Microbolle e impostare anche un Deep-Stop, una sosta a circa la metà della profondità media, per ottimizzare la decompressione.
Le modalità di questo computer subacqueo, impostabili facilmente dal menù, sono tre: Scuba, Gauge, Apnea e la modalità Sport. che include il Nuoto e Running.
In Modalità Scuba l'orologio computer Scubapro A1, oltre a permettere immersioni Nitrox, setting variabili per Microbolle e Deepstop dispone di diverse funzioni di allarmi sia per tempo di fondo che per profondità per rendere più facile l'esecuzione dell'immersione. Qualora ci si debba immergersi in quota non è un problema, il sensore di pressione rilevata la pressione esterna, è in grado di calcolare la nuova decompressione.
In Modalità Gauge i dati forniti sono: profondità massima, attuale e media, temperatura, tempo dall'inizio immersione in minuti e cronometro, con secondi, azzerrabile per rendere semplificare la decompressione. Anche in questa modalità sono presenti gli allarmi di tempo e profondità .
In Modalità Apnea, lo Scubapro A1, fornisce le profondità , il tempo in secondi, la temperatura ed il numero progressivo dei tuffi.
La Modalità Sport, una volta impostata la distanza coperta da un bracciata, calcola la distanza percorsa nuotando e, grazie al cronometro, è possibile impiegarlo anche per il running.
Il Computer Scubapro A1 dispone di Interfaccia Bluetooth Logtrak integrata che, tramite un'immediata connessione con dispositivi dotati di questa tecnologia, consente di scaricare tutti i dati registrati durante l'uso. È possibile quindi sia raccogliere i propri tuffi che analizzarne i profili al fine di un miglioramento. Il software Logtrak è scaricabile gratuitamente sul sito Scubapro ed è compatibile con: Windows, Mac, iOS e Android.
Caratteristiche Tecniche Computer Scubapro A1:
- Software: ZH-L16
- Modalità : Scuba, Gauge, Apnea, Sport
- Nitrox: si, 21-100%
- Massima Profondità Operativa: 120m
- Deepstop: si
- Microbolle: si
- Compensazione Altitudine: automatica
- Display: LCD a segmenti/matrice retroilluminato
- Allarmi: Audio/Video selezionabili
- Interfaccia: Bluetooth integrata
- Batteria: 2 anni - 300 immersioni
Scubapro viene fondata nel 1962 e da allora ha sempre prodotto attrezzatura subacquea d'avanguardia come i primi jacket, erogatori con flusso variabile, le famose pinne Jetfins. Da quando ha iniziato a fare parte della multinazionale Johnson ha iniziato l'aquisizione di altri brand come la svizzera Uwatec. La collaborazione tra i due marchi a portato ad avere i primi computer aria-integrati connessi con frusta e successivamente con sonda wireless. Oggi Scubapro rappresenta uno dei marchi più diffusi al mondo per attrezzatura sia ricreativa che tecnica.