Scubapro Aladin Sport Matrix
Il computer subacqueo Scubapro Aladin Sport Matrix è realizzato per chi svolge sia immersioni ricreative che avanzate con l'impiego di più miscele. Il software decompressivo, che tiene conto di ben 16 tessuti, l'ormai affidabile ZH-L16 ADT con implementazioni riguardo velocità di risalita differenziate e di una sosta di sicurezza profonda PDIS (Profile Dependent Intermediate Stops) in funzione, oltre che dell'immersione che si sta svolgendo, anche delle precedenti se ripetitiva, delle quote, dei tempi e della miscela impiegata.
La possibilità di selezionare diverse miscele permette di gestire fino a 3 cambi gas con differenti con valori di O2 variabili tra il 21% ed il 100% tenendo conto che il range di pressione parziale va da 1.0 a 1.6 bar.
Il display ha una protezione esterna ed è retroilluminato oltre che suddiviso in due parti: nella parte superiore e centrale, con matrice a segmenti, vi sono rappresentati i dati principali mentre nella parte inferiore, grazie alla matrice a punti, vi sono rappresentati altri dati con più variabili come ad esempio la bussola digitale. Il computer è di facile impiego anche in acqua grazie ai due stati posti nella parte inferiore. Premendoli è possibile entrare nei vari sotto-menù per cambiare gas, verificare la profondità media, azzerare il cronometro, visualizzare la bussola e così via.
Tra i parametri che possono essere variati in superficie vi è il conservativismo per effettuare decompressioni più o meno aggressive in funzione di età, condizioni psicofisiche e se si è fumatori.
Lo Scubapro Aladin Sport Matrix dispone anche di un controllo automatico della pressione esterna che gli consente di calcolare la decompressione anche in immersioni in quota e avvisare il subacqueo se sta salendo troppo in altitudine dopo aver effettuato l'immersione.
Oltre a consentire di gestire immersioni con ben tre miscele questo strumento è molto apprezzato in Modalità Gauge da chi effettua immersioni tecniche anche con elio. In questa modalità lo Scubapro Aladdin Sport Matrix fornisce: la profondità media oltre che massima e quella a cui ci si trova, il tempo da inizio immersione, un cronometro con reset e la possibilità di registrare marker da visualizzare poi in fase di analisi del profilo( utile per esempio in grotta o quando si effettuano percorsi subacquei magari con scooter). Altri parametri utili forniti dal computer subacqueo Scubapro Aladin Sport Matrix sono temperatura e bussola digitale per immersioni avanzate. La profondità massima operativa di 120m lo rende quindi un fedele compagno sia di per chi effettua decompressione a tabelle che chi vuole un backup al computer trimix.
La batteria, una semplice CR2450, è facilmente sostituibile anche dall'utente in barca anche se si consiglia il KIT Originale che prevede anche un nuovo O-Ring e Tappo. La durata media è di 2 anni o circa 300 immersioni e dipende anche da quanto si impiega la retroilluminazione.
Il Computer Subacqueo Scubapro Aladin Sport Matrix è realizzato per soddisfare, in genere, sia il subacqueo ricreativo avanzato che il subacqueo tecnico. Il motivo è riconducibile al software che consente di calcolare immersioni con decompressione in Nitrox e O2 puro o semplicemente, impostato come Gauge, per avere sottocchio su un display retroilluminato sempre parametri utili come profondità media, timer e bussola digitale fino a 120m di profondità.
Una volta terminata l'immersione è possibile connettere il vostro computer Scubapro Aladin Sport Matrix, tramite la nuova interfaccia integrata Low Energy Bluetooth DataTRAK, controllo, ad il vostro dispositivo PC, Mac, Andorid e iOS. Si possono quindi scaricare, analizzare e salvare tutti i dati delle vostre immersioni tenendo nota dei progressi effettuati e grazie alla funzione Marker visualizzare determinati punti dell'immersione.
Caratteristiche Tecniche Computer Aladin Sport Matrix:
- Software: ZH-L16
- Numero Gas Selezionabili: 3
- Nitrox: si, 21-100%
- Modalità: Scuba, Gauge, Apnea
- Peculiarità: bussola digitale, profondità media, cronometro con marker
- Massima Profondità Operativa: 120m
- Deepstop: si
- Compensazione Altitudine: automatica
- Allarmi: Audio/Video selezionabili
- Interfaccia: Bluetooth integrata
- Display: LCD a segmenti/matrice retroilluminato
- Peso: 450g
- Batteria: 2 anni - 300 immersioni
Scubapro viene fondata nel 1962 e da allora ha sempre prodotto attrezzatura subacquea d'avanguardia come i primi jacket, erogatori con flusso variabile, le famose pinne Jetfins. Da quando ha iniziato a fare parte della multinazionale Johnson ha iniziato l'aquisizione di altri brand come la svizzera Uwatec. La collaborazione tra i due marchi a portato ad avere i primi computer aria-integrati connessi con frusta e successivamente con sonda wireless. Oggi Scubapro rappresenta uno dei marchi più diffusi al mondo per attrezzatura sia ricreativa che tecnica.